I NOSTRI SUGGERIMENTI PER MENU’ PER LA FESTA TRA AMICI
Per rendere speciale il menù per la festa con i vostri amici sia essenziale scegliere il vino giusto, la ricetta ideale e la musica perfetta. In questa sezione troverete consigli e suggerimenti per aiutarvi a realizzarla.
LA PLAYLIST DEDICATA A VOI
BOCCIONI – LANGHE NASCETTA DOC
Xsperienza ha dedicato Langhe Nascetta DOC “Boccioni” al pittore e scultore italiano Umberto Boccioni, esponente di spicco del futurismo. L’idea di rappresentare visivamente il movimento e la sua ricerca tra i rapporti tra oggetto e spazio hanno influenzato fortemente le sorti della pittura e della scultura del XX secolo. Xsperienza omaggi l’artista rappresentando sull’etichetta l’icona raffigurante una delle sue opere più famose “Forme uniche della continuità nella spazio“.

Il vino Xsperienza è ideale per iniziare una festa con gli amici, ottimo in abbinamento alle ricette del vostro menù o gustato fresco come aperitivo.
GIOTTO – LANGHE ROSSO DOC
Il vino Langhe Rosso Doc “Giotto” è dedicato al grande pittore e architetto italiano Giotto di Bondone. Giotto divenne già in vita un artista simbolo, un vero e proprio mito culturale, detentore di una considerazione che non mutò, anzi crebbe nei secoli successivi. Riusci nel superamento degli schemi bizantini e all’apertura verso una rappresentazione che introduceva il senso dello spazio, del volume e del colore anticipando i valori dell’età dell’Umanesimo.

Un vino leggero e sorprendente, ideale per iniziare la festa con gli amici, in abbinamento al vostro menù o con un mix di formaggi e verdure.
GALILEI – Langhe Nebbiolo doc
Il Nebbiolo DOC “Galilei” è dedicato al fisico, astronomo, filosofo, matematico e accademico italiano. Considerato il padre della scienza moderna Galileo Galilei. Personaggio chiave della rivoluzione scientifica, per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico. Di primaria importanza fu anche il ruolo svolto nella rivoluzione astronomica, con il sostegno al sistema eliocentrico e alla teoria copernicana

Il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
FIBONACCI – Barbera sup. doc
Il Barbera d’Alba Superiore DOC “Fibonacci”è dedicato al grande studioso italiano Leonardo Fibonacci, vissuto agli inizi del 1700, egli contribuì alla rinascita delle scienze esatte dopo la decadenza dell’età tardo-antica e dell’Alto Medioevo. Considerato uno dei più grandi matematici di sempre, reso celebre dalla Successione di Fibonacci , una serie di numeri interi in cui ciascuno di essi è la somma dei due precedenti, ad eccezione per i primi due che sono per definizione: F=0 e F=1.

Il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
In alternativa consulta il nostro catalogo completo.